Il nuovo manuale per i tartuficoltori.

da | 20 Mag. 2025 | Articoli-&-News

Il Manuale prende in considerazione la tecnica di coltivazione di ciascuna delle specie di tartufo che si possono raccogliere e commercializzare in Italia in base alla legge 752/85

Oltre ai caratteri morfologici che consentono l’identificazione di ciascuna specie, vengono descritte le esigenze ecologiche necessarie per valutare i caratteri ambientali idonei alla coltivazione di ciascuna di esse e tutte le pratiche agronomiche richieste per l’intero ciclo della tartufaia: dalla preparazione del terreno fino alla raccolta dei tartufi.

Per ogni pratica agronomica viene descritta la modalità di esecuzione e le ragioni tecniche che la rendono utile o necessaria.

L’autore principale è il Prof. Mattia Bencivenga, professore ordinario di Botanica Ambientale e Applicata dell’Università di Perugia, oggi in pensione. Nella sua attività ha elaborato 158 pubblicazioni scientifiche su riviste nazionali e internazionali di cui oltre la metà riguardano la biologia, l’ecologia e la coltivazione dei tartufi.

A richiesta viene inviato al prezzo di € 30,00.

Pin It on Pinterest

Share This